

- SF WRITER & MORE -
LUKHA B. KREMO
AUDIOLIBRI & CD
Lukha B. Kremo ha pubblicato a livello non professionale diversi CD di musica elettronica sperimentale con lo pseudonimo di KRELL .

KWAMAL BACK TO 2018
di KRELL, WOURNOS AILEEN, MAGNETICA ARS LAB & KSENJA LAGINJA
2018, Intonarumori PACKAGING ARTIGIANALE IN EDIZIONE LIMITATA
Un’opera che fa da ponte tra pittura e musica, una tela dipinta in stile informale, con allegata una chiavetta USB con brani di musica elettronica ambientale, sperimentale e noise per un’atmosfera aliena e contemporanea.

KREDRZ
di KRELL & ODRZ
2016, Intonarumori PACKAGING ARTIGIANALE IN EDIZIONE LIMITATA
Nulla è come sembra, tutto è il contrario di tutto.
A partire dalla confezione per arrivare al contenuto, il progetto pone il fruitore nella condizione di ricercatore. Occorre scavare a fondo per trovare il supporto, all'interno del quale trovare le tracce per poter proseguire nel cammino dell'ascolto.

PROGNOSIS
Musiche di Krell, video di Artisti Vari
2014, Intonarumori
Krell è un progetto musicale di Lukha B. Kremo
Krell è stato realizzato dal 2003 al 2013
Krell ha invitato alcuni artisti a girare 12 videoclip musicali
Krell ha scelto gli artisti tra registi, musicisti, poeti, scrittori,
pittori e danzatori
La prognosi è riservata per voi

IL GATTO DI SCHRÖDINGER
2013, Kipple Officina Libraria
Il racconto che indaga le curiose implicazioni della Meccanica Quantistica. Una storia dolce e crudele in un mondo dove le città sono strutture dalla verticalità indefinita. La storia di due pazienti di un ospedale molto speciale. Infine, l'incubo di una discronia perfetta, che cambierà la Storia. Contiene anche il manuale originale dei Viaggi nel Tempo.







QUELLO CHE RESTA DEL SOLE
2013, Kipple Officina Libraria
Qualcuno sta cercando di cambiare gli avvenimenti del Novecento per trarne vantaggio. Le stragi che si potevano evitare, i massacri inutili, gli incidenti da prevenire. Un Secolo pieno di tragici avvenimenti sta per essere “ripulito”. Ma non è detto che tutte le conseguenze siano postive. L'incubo di una discronia perfetta, che cambierà la Storia.
ELEMENTS QUADRILOGY
2013, Intonarumori
Un dosaggio di elettronica sperimentale, tra ritmo, evocazione ambientale e suggestione epica neofolk. La raccolta degli ultimi quattro Cd dedicati ai 4 elementi naturali classici.
E=mc2
2013, Intonarumori
Un dosaggio di elettronica sperimentale, tra ritmo, evocazione ambientale e suggestione epica neofolk. L'energia della fisica subatomica rappresentata da eventi umani, la battaglia, la navigazione, il parto.
sConcerti di Capo Danno (1°, 2° e 3°)
di Artisti Vari, 3 Cd acquistabili singolarmente
2012, 2013, 2014, Intonarumori
Annuale sConcerto di Capo Danno di Torriglia (registrato per tre anni di fila), con voci, atmosfere e rumori di vari artisti che fanno da contraltare ai testi lirici e caustici. Concerti registrati il Capo Danno Kaotico (23 settembre).
ADAMANTES IMMORTALIS SUNT
2011, Intonarumori
Nuove armonie elettroniche, ritmi intelligenti e il ritorno al groove, dove il noise e la ricerca rimangono come elementi secondari. Ispirato ai diamanti, mescola ritmi dance e ossessivi, con tappeti sonori esoterici.
BZZZZOING!
2009, Intonarumori
Il prodotto sonoro dell'Intonarumori di Krell, la scatola sonora artigianale partecipante alla mostra KLANG! SUONI CONTEMPORANEI (agosto 2009) a cura dell'Associazione BAU di Viareggio.
Atmosfera contemporanea.
SONORA COMMEDIA
di Artisti Vari, 3 Cd, 100 brani!
2009, Intonarumori PACKAGING ARTIGIANALE IN EDIZIONE LIMITATA!
(clicca sull'immagine per vedere il packaging)
Trentatré musicisti (o non musicisti) la cui lingua madre è l'evoluzione dal volgare italico, cercati tra chi fa della sperimentazione la propria ricerca musicale, hanno omaggiato il poema. Così, circa settecento anni dopo, la Commedia ha una colonna sonora. Il testo di Dante Alighieri è viaggio, ricerca nel cosmo e negli spazi interiori. Allo stesso modo le cento tracce sono indagini sonore, esaltazioni e depressioni, minimalismi tragici, ripetizioni ipnotiche, strazio e gioia sonante. Il viaggio a spirale nel gorgo dell'Inferno, il riemergere del Purgatorio e il moto sonoro dei pianeti del Paradiso sono rinnovati dal vorticare del disco nel lettore.
ATMOCFEPA
2009, Intonarumori
Il ritorno a un'elettronica noise più matura e visionaria in questo nuovo lavoro di Krell, dedicato all'elemento dell'Aria e all'atmosfera terrestre.
Forse il più difficile album di Krell, ma probabilmente il migliore.