PULPHAGUS®
FANGO DEI CIELI
2016, Mondadori
Il corpo celeste a noi più vicino, un planetoide in orbita sublunare conosciuto come Erewhon, è un’entità semiorganica i cui vertiginosi panorami di acidi corrosivi e liquami sfidano la resistenza dell’uomo. Si può uscire alla superficie solo protetti da tute ultra-resistenti, a lavorare per la Pulphagus® o a guardare la Terra e la Luna che sembrano irraggiungibili. È qui che si svolge l’appassionante ricerca di una ragazza scomparsa, Mirea, che il pulphago Shevek deve ritrovare dopo sette anni. La caccia comincia per ordine di Raskal, potente emissario della società che controlla Erewhon. Ma è subito chiaro che ad imporre le crudeli regole del gioco sarà la stella di fango, un mondo semivivo, gigantesco divoratore capace di uccidere anche solo con i suoi rifiuti…
PREMIO URANIA - PREMIO CASSIOPEA - PREMIO VEGETTI

PULPHAGUS® - L'INFERNO DEI CIELI
2018, Delos Digital
Serie di 10 racconti lunghi sequel del romanzo.
KORCHIN E L'ODIO
2019, Delos Digital
Di Korchin si diceva fosse stato un boss di Pulphagus®, ma il suo passato era un mistero. Di certo ora era più di un pirata, era una leggenda. Un nuovo straordinario romanzo nel mondo di Pulphagus®, il romanzo vincitore del Premio Urania
Dopo il romanzo Pulphagus® Fango dei cieli, vincitore del Premio Urania, e la serie Pulphagus® L'inferno dei cieli, Lukha B. Kremo torna nel pittoresco e incredibile universo con un'avventura ancora più appassionante.
Tutto gira attorno a Korchin, pirata spaziale avvolto dal mistero e dalla leggenda, ex gringo di Pulphagus®, l'asteroide orbitante attorno alla luna usato per lo smaltimento dei rifiuti. Korchin ha un'unica missione, un'unica ragione di vita: costruire la sua vendetta nei confronti di coloro che hanno ucciso Arianna, la donna amata trasformata in Golem.
FINALISTA PREMIO ODISSEA
I NEROGATTI DI BRIGANTI
TRILOGIA DEGLI INFRAMONDI
VOLUME III
2017, Delos Digital
Dopo le prime due fallite invasioni, l'Ultramondo torna nuovamente all'attacco. Ma questa volta la tecnologia gli consente di sfruttare innumerevoli porte che prima erano precluse, e l'attacco sembra essere incontenibile. L'unica via di scampo è la fuga nell'inframondo?
La trilogia degli Inframondi si conclude con un terzo epico romanzo, che riuscirà ancora una volta a ribaltare la prospettiva.
FINALISTA PREMIO ITALIA
MORGÁNT DEI NEROGATTI
TRILOGIA DEGLI INFRAMONDI
VOLUME II
2016, Delos Digital
C'è una quinta dimensione oltre quelle che l'uomo conosce. E una sesta, e una settima, fino a undici. Sono dimensioni arrotolate nelle brane dell'infinitesimale, senza limiti come l'infinito e senza tempo come l'eternità. È in queste dimensioni che esistono gli inframondi, universi simili al nostro ma diversi.
Quando sopra al vulcano Makar cominciano a verificarsi anomalie simili a quelle che avevamo conosciuto nel precedente romanzo, I nerogatti di Sodw, si teme che sia in corso una nuova invasione dall'inframondo. Ma questa volta più cauta, più infida. E allora è chiaro che c'è un solo modo per fermarla e soprattutto per sventare ulteriori tentativi: andare alla radice del male. Inviare una spedizione nell'inframondo stesso.
I NEROGATTI DI SODW
TRILOGIA DEGLI INFRAMONDI
VOLUME I
2016, Delos Digital
Il dittatore di una micronazione, una guru, un musicista che vive nella spazzatura: riuscirà questo gruppo eterogeneo a svelare il mistero dell'eruzione del vulcano Wuta?
L'eruzione del vulcano Wuta, nel lago salato di Sodw, è di una straordinarietà unica. Perché erutta colori e causa ogni genere di anomalia, magnetica, gravitazionale, temporale. E alcune persone, di estrazione sociale e culturale del tutto diversa tra loro, ne vengono attratti. E naturalmente ci sono i Nerogatti. Dei quali alla fine nessuno sa davvero qualcosa, mentre loro sembrano sapere tutto degli altri.
FINALISTA PREMIO ITALIA
I TAROCCHI QUANTISTICI
2017, Kipple Officina LIbraria
Questo manuale affonda le sue origini nel tempo immemore dei secoli andati, ha in sé un metodo antico d’indagine del reale che, come l’ourobros, si unisce all’estremo futuro postulato dalle attuali misure della realtà, che sono basate sulle inesattezze scientifiche non garantite dalle discipline caotiche e quantistiche, baluardi dell’insondabile grazie a teoremi che fanno dell’indeterminazione la propria bandiera.
Ovviamente, di quelle scienze esatte e quindi immaginarie qui non c’è nulla, e quale metodo migliore esiste per comprendere cosa siamo se non quello di coniugare l’estremo antico e l’estremo futuro in un cortocircuito che annulla il tempo stesso, lasciando così trasparire l’inesistenza delle dimensioni in cui galleggia soltanto l’energia, cioè noi stessi, ciò che siamo e quello che ci accade, per lasciarci interpretare istintivamente, come se fossimo indefinite particelle quantiche, la nostra stessa esistenza e ciò che ci è intorno?
INFODUMP
2016, Kipple Officina Libraria
Un'inquietante anomalia che mina le basi dell'esistenza dell'Impero Connettivo scuote la coscienza dell'arconte Sillax. Con l'aiuto della sacerdotessa Iñaxia contatta l'Imperatore Totka_II, ormai chiuso nelle dimensioni trascendentali. La comunicazione è difettosa e Sillax commetterà un grosso errore.
Con Infodump la potenza immaginifica del Premio Urania Sandro Battisti incontra l'abilità da Storyteller del Premio Urania Lukha B. Kremo, con il risultato di una grande Space Opera.